TERREMOTO CENTRO ITALIA
I vigili del fuoco, dopo aver effettuato il classico sopralluogo di rito all’interno della Chiesa romanica del 1300 di Santa Maria Assunta per pianificare dove ed in che modo poter operare, hanno recuperato e messo in sicurezza alcune pregevoli opere artistiche poste all’interno dell’edificio parzialmente crollato. Tra i beni culturali messi in salvo meritano una menzione particolare: il quadro de “l’Assunzione”, del 1584 ed attribuito a Camillo e Fabio Angelucci, posto dietro l’altare maggiore e il “Santissimo Crocifisso”, una scultura lignea risalente al 1300, custodita in una nicchia chiusa da un drappo rosso all’interno della cappella del Santissimo Sacramento.